Progetto
Il progetto di ampliamento Tanami del valore di 65 milioni di AUD prevede un rinnovamento completo della miniera d'oro Tanami di proprietà Newmont nel Territorio dell’Australia Settentrionale. Per aumentare la produzione di oro, migliorando al contempo l'efficienza operativa dell’impianto di trasformazione ventennale di Tanami, Tetra Tech necessitava di progettare una soluzione per installare apparecchiature supplementari all'interno dell’area ristretta del sito minerario esistente. La nuova infrastruttura arriverà a migliorare la resa dell'impianto di trasformazione da 2,3 a 2,6 milioni di tonnellate all'anno, e fornirà strumenti più sicuri per la produzione di materiale di riporto minerario necessario per il sito.
Soluzione
Tetra Tech ha sfruttato OpenPlant abbinato all'host di applicazioni Bentley per sviluppare modelli completi 3D, utilizzati per generare automaticamente le distinte materiali (OMT) per le tubazioni, il cemento e l'acciaio strutturale. OpenPlant PID ha consentito una rapida generazione dei P&ID richiesti per l’ingegneria dettagliata, mentre OpenPlant Isometrics Manager è stato utilizzato per generare automaticamente schemi isometrici delle tubature direttamente dai modelli 3D delle tubazioni. Il team di progetto ha utilizzato la tecnologia i-model di Bentley per pubblicare modelli intelligenti da AECOsim Building Designer e OpenPlant Modeler e ProjectWise come ambiente di dati comune. Con l'ausilio di Navigator per la revisione dei progetti, Tetra Tech ha potuto analizzare i potenziali problemi operativi e di manutenzione, verificando al contempo i conflitti e le possibili soluzioni.
Risultato
L'interoperabilità del software Bentley ha riportato in vita un vecchio impianto all'interno di un’area più piccola di quanto sarebbe stato possibile altrimenti. Utilizzando un modello 3D accurato delle strutture impiantistiche esistenti e nuove sono state migliorate le componenti di sicurezza del progetto ed è stato possibile la mobilità di informazioni tra il team di progettazione multidisciplinare, che a sua volta ha portato a discussioni più chiare in materia di metodi di accesso e di uscita, metodi di manutenzione e studi di accesso delle gru e dei macchinari di sollevamento.
Software
L’impiego di OpenPlant PID per caricare i P&ID e sincronizzarli con il database, ha significativamente ridotto il tempo di elaborazione, dal momento che le modifiche ai componenti delle tubazioni e delle apparecchiature dell'impianto non richiedono una ricodifica. L'interoperabilità di OpenPlant e AECOsim Building Designer ha permesso a Tetra Tech di etichettare automaticamente la documentazione 2D usando la lettura intelligente del modello 3D, eliminando la rielaborazione e riducendo i tempi di preparazione richiesti per le planimetrie e prospetti del cantiere di 35 ore a disegno. Il team di progetto di Tetra Tech si è basato sulla capacità di generazione automatica di OpenPlant Isometrics e sulla sua capacità di calcolare e utilizzare lo spazio bianco sui disegni isometrici. Il software di disegno isometrico intelligente di Bentley ha ridotto il tempo di generazione dei disegni isometrici da tre ore a un'ora per disegno, con un conseguente risparmio di 250.000 dollari per il cliente.