Progetto
Per questo progetto da 1,8 miliardi di INR a Dharampur, in India, il Comitato per l'ashram SRM ha richiesto che Tata Consulting Engineers fornisca la progettazione dettagliata di un ashram economico e delle infrastrutture circostanti, garantendone la sostenibilità per i prossimi 100 anni. Il progetto era impegnativo da più punti di vista. Il sito è circondato da vallate con elevazioni che vanno da 1:1 a 1:10 e la progettazione doveva tutelare l'equilibrio ecologico esistente. Inoltre, il team doveva prevedere un notevole afflusso di persone a piedi, con picchi di 8.000 visitatori al giorno, che si spostano come gruppo sul sito. Altre considerazioni ambientali prevedevano un'adeguata ventilazione ed esposizione solare, la velocità del vento, una riduzione dei rumori per il tempio, vari alloggi e un grande refettorio comune che rispettasse i requisiti di un ashram. Il refettorio doveva essere in grado di ricevere fino a 6.000 ospiti e il centro di meditazione doveva avere una capienza di 5.000 persone sedute. Il progetto richiedeva anche scarichi idrici pari a zero e un sistema efficace di gestione dei rifiuti solidi per l'intero edificio, di circa 517mila metri quadrati.
Soluzione
Tata Consulting Engineers ha impiegato i software Bentley per sviluppare progettazioni e analisi concettuali, schematiche e dettagliate. I modelli tridimensionali digitali del terreno si sono rivelati fondamentali per pianificare il posizionamento di utility, edifici e strade in presenza di forti pendenze. Tata ha sfruttato i software Bentley di progettazione civile per ottimizzare i muri di sostegno e per garantire un uso efficiente degli materiali di sterro all'interno del sito. Le infrastrutture dei servizi, come strade, parcheggi e illuminazione, sono state determinate in base agli elementi principali del progetto, ma anche per includere altre componenti critiche: il tempio, il grande refettorio, il museo, la libreria, le aule, il centro di ricevimento, l'edificio amministrativo, i monumenti, il lago, l'anfiteatro e la paesaggistica.
Risultato
Uno dei criteri fondamentali del progetto, la riduzione al minimo dei costi di gestione e manutenzione degli impianti, è stato rispettato conducendo analisi di costi-benefici volte a trovare la soluzione ottimale. La conformità agli standard di progettazione internazionali e indiani del codice IRC (International Residential Code) è stata garantita dai software di progettazione civile. Queste applicazioni hanno inoltre consentito al team di creare presentazioni 3D per il cliente, favorendo la riduzione dei costi di project delivery.
Software
Tata Consulting Engineers ha impiegato le tecnologie Bentley di progettazione 3D – inclusi MicroStation, Bentley Map, GEOPAK, InRoads, Bentley MX, PowerCivil for India, Haestad e STAAD – per sviluppare il piano generale con l'aiuto di architetti e pianificatori del progetto; per preparare le progettazioni dettagliate di infrastrutture, trasporto, strade e componenti MEP degli edifici. La procedura standard aziendale per il trasferimento interdisciplinare delle informazioni è stata sincronizzata con i software Bentley.