Progetto
Con i suoi 2,75 km, il Chacao Channel Bridge sarà il più lungo ponte sospeso del Sudamerica. Le campate principali di 1055 metri e 1155 metri sovrasteranno il canale di Chacao di 50 metri. Tre torri si ergeranno a 157, 175 e 199 metri. Il Ministero dei Lavori pubblici del Cile ha commissionato questo ponte da 740 milioni di USD per collegare l’isola di Chiloe alla terraferma. L’alta sismicità della regione, le forti correnti, la profondità del canale e le intense raffiche di vento, hanno posto ardue sfide ingegneristiche e architettoniche.
Soluzione
Il Ministero dei Lavori Pubblici è responsabile della verifica della progettazione, della valutazione strutturale e della costruibilità. Il cedimento di una formazione rocciosa a metà canale durante la costruzione ha posto una sfida particolare durante la costruzione della torre centrale di 175 metri, a Y rovesciata. Il Ministero ha risolto il problema utilizzando le dinamiche avanzate e le funzionalità di analisi del vento di RM Bridge. L’esecuzione di analisi computazionale 3D ha aiutato nella valutazione delle alternative e nel migliorare la qualità del progetto.
Risultato
Date le difficili condizioni ambientali, le capacità di analisi parametriche di RM Bridge hanno permesso di ridurre il tempo necessario per valutare le alternative e verificare la progettazione strutturale. Al completamento nel 2020, il Chacao Channel Bridge migliorerà la qualità della vita, il commercio e il turismo dell'isola di Chiloe e della città portuale di Puerto Montt. Il ponte sostituirà lo sporadico servizio di traghetto attraverso il canale. Il governo cileno stima che i migliorati scambi commerciali si tradurranno in un ritorno del 6 per cento del capitale investito.
Software
Il Ministero dei Lavori Pubblici del Cile si è servito del software di ingegneria per ponti di Bentley, RM Bridge, per la progettazione, l'analisi e la costruzione di ponti, e gINT per la razionalizzazione della gestione dei dati e le relazioni sull’opera geotecnica e geoambientale. RM Bridge si è rivelato un potente strumento per controllare progetti strutturali complessi e reagire rapidamente alle condizioni locali che richiedono modifiche del progetto.