Progetto
In questo progetto da 27 milioni di euro, LCW Consult (LCV) doveva progettare un ponte a sbalzo in calcestruzzo precompresso tra Lisbona e Coimbra, con una luce di 250 metri, a un altezza di 140 metri sull'alveo del fiume per rispettare il panorama della valle del Ceira. Al fine di realizzare la vasta campata principale de ponte, di ottimizzarne l'aerodinamica e di garantire il controllo della geometria mediante una costruzione a sbalzo bilanciata, LCW necessitava di un software di progettazione e analisi di ponti.
Soluzione
LCW ha impiegato Bentley PowerCivil e RM Bridge per studiare sette scenari strutturali differenti, in modo da determinare la soluzione di progettazione e costruzione più efficiente. I software Bentley hanno facilitato la comunicazione tra team e permesso a LCW di modellare e valutare le condizioni aerodinamiche e la forma geometrica del ponte, per ridurre rimaneggiamenti imprevisti in fase di costruzione e garantire prestazioni strutturali ottimali.
Risultato
Le funzionalità di modellazione e analisi di RM Bridge hanno consentito a LCW di studiare diversi scenari strutturali, determinando la soluzione più efficiente in termini di costi, sicurezza e riduzione dei rischi. L'impiego di RM Bridge ha prodotto una riduzione del 25% dei tempi di progettazione, rispetto alle analisi sui fogli di calcolo tradizionali. L'integrazione dei software Bentley ha migliorato la collaborazione tra team e ridotto le ore di ingegneria, fornendo un abbattimento dei costi di 52mila euro. Inoltre, la libreria di codici di RM Bridge ha semplificato la conformità agli Eurocodici.
Software
LCW ha impiegato i software ingegneristici di Bentley per la modellazione progettuale, analitica e costruttiva, in modo da ottimizzare l'aerodinamica e garantire il controllo geometrico della vasta campata principale del ponte, costruita con il metodo a sbalzo. L'integrazione di PowerCivil e RM Bridge ha semplificato la collaborazione tra l'ufficio ingegneristico e il cantiere, aumentando la precisione della geometria modellata al fine di ridurre rimaneggiamenti imprevisti durante la costruzione. La flessibilità e l'interoperabilità dei software Bentley hanno garantito una progettazione e delle performance strutturali ottimali per questo ponte da 27 milioni di euro.