La progettazione di impianti di trattamento di acque e acque reflue rappresenta uno sforzo enorme e complesso in termini di progettazione multidisciplinare, spesso divisa tra diversi uffici e diverse società di consulenza, appaltatori e proprietari. La soluzione Bentley crea modelli 3D multidisciplinari che aiutano ad ottimizzare il project delivery e a migliorare la gestione delle informazioni sugli asset infrastrutturali, seguendo il progetto dalla progettazione alla costruzione, fino alla messa in funzione e alla gestione.
Con la soluzione Bentley per progettazione ed analisi degli impianti di trattamento, puoi realizzare progetti su terreni vergini o incolti (greenfield) e contaminati o abbandonati (brownfield) che richiedono un lavoro di squadra, in un ambiente di modellazione completa e di dati interconnessi. La soluzione comprende applicazioni di progettazione multidisciplinare di impianti che coprono sito, processo, architettura, strumentazione e controllo, impianto elettrico, apparecchiature meccaniche, tubature meccaniche e strutturali, supporti, HVAC, strutture in acciaio e cemento armato. Puoi facilmente modellare strutture complesse come chiarificatori, riciclatori e paratie per precise elevazioni, necessarie per un flusso idraulico ottimale.
Per il potenziamento e il retrofit degli impianti puoi riutilizzare disegni legacy P&ID, creare P&ID intelligenti per gestire le tag nello stabilimento ed usare la modellazione realistica con nuvole di punti e fotografie per acquisire le condizioni esistenti dell'impianto.
La riduzione dei costi di progettazione e costruzione avviene attraverso una maggiore efficienza ingegneristica, consentita dall'individuazione dei conflitti, esame della progettazione, stima dei costi, apparecchiature online dei fornitori, catalogo delle tubature e dei componenti elettrici, gestione dei materiali e pianificazione, sequenziamento e monitoraggio della costruzione.
Integrando gli aspetti chiave del ciclo di vita dell'impianto, la soluzione Bentley risponde alle esigenze dei proprietari, appaltatori e operatori dell'impianto per sviluppare e perfezionare lo scopo di progettazione dello stabilimento per passare alla costruzione ed infine alla gestione.