La modellazione delle informazioni (BIM) migliora l'integrazione e la gestione di tutte le discipline ingegneristiche coinvolte nella progettazione e nella costruzione delle complesse dighe moderne, durante l'intero ciclo di vita del progetto. Grazie alla virtualizzazione della progettazione e alla collaborazione informatica, i team beneficeranno di un coordinamento e un'analisi di progetto potenziate, per tutti gli elementi meccanici, civili e strutturali presenti nella realizzazione delle dighe.
Questa soluzione pluridisciplinare consente di visualizzare la progettazione per esplorare varie alternative e gestire i dati durante l'intero ciclo di vita della diga idroelettrica. I team saranno in grado di consegnare infrastrutture di altissima qualità grazie a coordinamento e analisi potenziate dei sistemi delle dighe.
La progettazione pluridisciplinare delle dighe idroelettriche raccoglie tutti gli aspetti della progettazione ingegneristica per le discipline geospaziali, civili, elettriche e meccaniche. Il coordinamento e la condivisione dei dati ingegneristici e delle informazioni correlate è un aspetto cruciale per garantire il successo della realizzazione di queste grandi infrastrutture.
I progetti beneficiano di funzionalità integrate di progettazione ed analisi come la modellazione progettuale, che favorisce il coordinamento spaziale tra tutti i sistemi ingegneristici della diga, e la modellazione analitica, che sfrutta i dati ingegneristici per simulare le performance del progetto.
Complessivamente, le operazioni saranno preparate in modo più efficace, dalla progettazione dettagliata alla consegna, grazie a modelli ricchi di dati ed di informazioni infrastrutturali.