Progetto
Generando energia mediante la gassificazione di 67.000 tonnellate di legno di scarto all'anno, la centrale di valorizzazione energetica di Tyseley da 48 milioni di GBP sarà la prima struttura di questo tipo nel Regno Unito. Durante i 20 anni di vita previsti, la centrale dovrebbe fornire alla rete nazionale energia sufficiente per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di 2,1 milioni di tonnellate, smaltire 1,3 milioni di tonnellate di legno di scarto altrimenti destinato alle discariche, e generare una quantità di energia rinnovabile sufficiente per approvvigionare 17.000 abitazioni. Il proprietario, Birmingham Bio Power, ha selezionato MWH Gobal come appaltatore del settore EPC (ingegneria, approvvigionamento e costruzione) per questo progetto di spicco.
Soluzione
Dovendo lavorare con più fornitori e subappaltatori, MWH necessitava di un ambiente di progettazione 3D abilitato alla collaborazione durante l'intero arco delle operazioni. Le funzionalità avanzate dei software Bentley hanno consentito a MHW di creare modelli 3D intelligenti destinati a riesami della progettazione, rilevamenti dei conflitti e visite virtuali animate, nonché a produrre la documentazione finale richiesta per la costruzione e la gestione operativa. Grazie alle applicazioni Bentley, il team ha potuto collaborare efficacemente con i fornitori, per evitare rimaneggiamenti e per garantire la conformità agli standard del project delivery.
Risultato
Bentley Navigator ha eseguito riesami e verifiche di progettazione consentendo a MWH di analizzare i modelli 3D durante i controlli di accesso, sollevamento e manutenzione, per identificare e mitigare i rischi per la sicurezza. OpenPlant PID ha prodotto diagrammi intelligenti relativi a processi e strumentazioni, che hanno semplificato l'importazione/esportazione degli i-model P&ID, per la sincronizzazione con i modelli meccanici delle tubature, e l'esportazione dei tubi per condurre le analisi delle sollecitazioni. Un aumento dell'efficienza relativo alla collaborazione sui modelli, alla sincronizzazione dei dati di progettazione e alla produzione della documentazione finale, ha permesso un notevole risparmio di tempo e denaro durante il project delivery. Dopo la costruzione e la messa in servizio, MWH assumerà un ruolo operativo, amministrando la centrale con un contratto quinquennale di gestione e manutenzione.
Software
MWH ha scelto le soluzioni AECOsim Building Designer, Bentley Navigator, MicroStation e OpenPlant per sviluppare e coordinare questo progetto commissionato da Birmingham Bio Power e per abilitare una mobilità delle informazioni efficiente durante le diverse fasi del progetto. Il team ha impiegato ProjectWise per condividere dati e informazioni di progettazione tra le varie discipline e gli uffici di MWH situati nel Regno Unito e in India, consentendo un'ottimizzazione della metodologia comune, del flusso di lavoro di consegna della progettazione e degli standard ingegneristici.