Progetto
Fornendo istruzione a più di 3 milioni di studenti nel corso dei suoi 77 anni di storia, il Los Angeles Community College District (LACCD) è il più grande distretto scolastico negli Stati Uniti. AECOM guida BuildLACCD, l’organizzazione che gestisce il progetto, nella fase finale di un programma da 6 miliardi di dollari, della durata di 14 anni, per modernizzare e rinnovare i nove collegi del distretto, e progettare e costruire 67 nuovi edifici. Finanziato da piani obbligazionali sostenuti da finanziamenti statali, l’ambizioso programma necessita dell’uso della tecnologia e dei processi BIM.
Soluzione
L’elenco completo di standard BIM di LACCD ha funzionato con il software in ogni funzione realizzata nei progetti di costruzione-progettazione e ha utilizzato ProjectWise come depositario centrale di tutte le informazioni del progetto. Grazie a ProjectWise, i partecipanti che provenivano da oltre 200 aziende coinvolte hanno potuto controllare, accedere con sicurezza ai 3 milioni di file necessari per completare in modo efficace il loro lavoro. Gli standard BIM richiedono inoltre che gli i-model di ogni edificio integrino tutti i dati e tutte le discipline, migliorando così il coordinamento tra più entità.
Risultato
L'uso di ProjectWise ha permesso a LACCD di risparmiare una cifra stimata in 12 milioni di dollari, grazie al tempo risparmiato nella ricerca di file, e ha ridotto le rielaborazioni grazie a una migliore collaborazione e controllo della versione. I popolari standard BIM hanno facilitato la costruzione degli edifici con certificazione LEED che hanno vinto numerosi premi per l'efficienza energetica e la tecnologia verde. L’impiego diffuso di energia solare contribuirà a un ambiente di lavoro e di apprendimento positivo per il crescente numero di studenti.
Software
La tecnologia BIM impiegata in questo progetto include Designer AECOsim Building Designer, Descartes, MicroStation, Navigator, e ProjectWise. Nel quadro della soluzione BIM, il software Bentley è stato usato da centinaia di partecipanti al progetto, tra cui architetti, progettisti, ingegneri, direttori dei lavori, appaltatori e consulenti. Navigator semplifica le revisioni BIM e la risoluzione dei problemi, mentre Navigator Mobile permette ai partecipanti di visualizzare le informazioni di progetto e risolvere i problemi in modo affidabile dall’ufficio, sul posto, o sul cantiere.