Progetto
Jiujiang, una città di 4,7 milioni di abitanti della provincia di Jiangxi, nel nord-ovest della Cina, aveva problemi ricorrenti con il sistema idrico e la rete di acque reflue. Fra questi erano compresi straripamenti, accumuli sulla rete fognaria e l'inquinamento del vicino fiume Yangtze. Di conseguenza, l'area è stata selezionata per un progetto da 7,7 miliardi yuan che prevede l'implementazione di una piattaforma intelligente completa per la gestione delle acque, con un estensione di 200 chilometri quadrati. I programmi includevano anche la costruzione di un impianto fognario, pompe a saracinesca e reti di condutture. L'ampia portata e la natura complessa del progetto avrebbe coinvolto oltre 100 discipline.
Soluzione
Per progettare la piattaforma, Shanghai Investigation, Design & Research Institute (SIDRI) Co., Ltd. e Yangtze Ecology and Environment Co., Ltd. hanno integrato il software di gestione della tecnologia BIM nell'intero progetto, dalla progettazione alla costruzione. Le organizzazioni hanno sostituito la mappa GIS 2D dell'area, dell'impianto fognario, della rete idrica e dei macchinari con una mesh 3D sviluppata mediante ContextCapture di Bentley. Il team ha inoltre utilizzato una piattaforma di progettazione collaborativa basata su ProjectWise, per condividere le informazioni in modo fluido e identificare e risolvere le interferenze durante la progettazione. Il team ha caricato il modello BIM nel cloud di iModelHub utilizzando il servizio iModel Bridge di ProjectWise, migliorando ulteriormente l'accesso ai dati e la condivisione delle informazioni. Nel modello BIM, il team di progetto ha quindi creato un modello idraulico in grado di prevedere il volume di acqua generato dall'afflusso di acqua piovana per aiutare a identificare le aree della città che erano più a rischio di eventi alluvionali e cercare di prevenirli.
Risultato
Successivamente, ha creato una rappresentazione digitale dell'area di costruzione per ottenere una visualizzazione dei dati correlati al progetto. Questo processo ha permesso di costruire un modello per la gestione intelligente delle acque e migliorare il sistema idrico di Jiujiang, con un risparmio dell'80% sui costi di manodopera e del 60% sui costi di progettazione. Utilizzando ProjectWise per la condivisione delle informazioni e Navigator per il rilevamento e la risoluzione delle interferenze, il team ha ridotto gli errori dell'80% con un risparmio di 800 ore di manodopera per la progettazione e la verifica e di 4 milioni CNY sui costi. Le metodologie BIM hanno migliorato l'efficienza del team di progetto, che è riuscito a gestire tutte le fasi di costruzione, migliorando la qualità, riducendo del 20% i costi di costruzione e comprimendo la pianificazione di 4 mesi.
Software
ContextCapture è stato utilizzato per creare una mesh realistica in sostituzione della mappa GIS 2D dell'area progettuale e della nuova rete fognaria. OpenBuildings Designer, OpenRoads, OpenPlant e ProjectWise hanno permesso ai progettisti di popolare il modello digitale con i progetti di costruzione, la rete di condutture idriche, l'ambiente circostante e altri dettagli dell'infrastruttura. Il modello BIM è stato quindi ospitato in iModelHub per migliorare la collaborazione e ottimizzare la condivisione delle informazioni tra il team multidisciplinare. ProjectWise ha inoltre consentito al team di collaborare in modo efficace e di identificare e risolvere le interferenze prima dell'inizio dei lavori di costruzione.
Playbook del progetto: ContextCapture, Descartes, iModelHub, LumenRT, Navigator, OpenBuildings, OpenBuildings Designer, OpenFlows FLOOD, OpenPlant, OpenRoads, ProjectWise