Progetto
Parte di un piano di sviluppo strategico per il fiume Han nella provincia di Hubei, l'iniziativa ingegneristica Hanjiang Yakou Shipping Hub si incentra sul miglioramento della navigazione, dell'irrigazione, della produzione di energia e del turismo, riducendo le emissioni di anidride carbonica. Il progetto da 3,35 miliardi di yuan prevede una diga di sbarramento, una centrale elettrica, alcune chiuse, un passaggio per i pesci e delle palancolate di sostegno. Il progetto sarà gestito da un team di progettazione multidisciplinare, con un ingombro compatto e un periodo di costruzione di 49 mesi. Hunan Hydro & Power Design Institute (HDI) è stata incaricata di migliorare la qualità e l'efficienza, semplificare i flussi di lavoro e ottimizzare la progettazione per abbattere i costi e ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Soluzione
Composto da 32 progettisti appartenenti a 12 discipline diverse, il team ha implementato una strategia completamente basata sulla modellazione BIM, utilizzando un ambiente interconnesso di dati e applicazioni aperte di modellazione 3D per coordinare la progettazione di numerosi edifici. La strategia includeva inoltre una centrale elettrica da 75 megawatt, un nuovo sistema di irrigazione e un passaggio per i pesci. HDI ha generato il modello digitale del terreno e ha eseguito i calcoli dei movimenti di terra. Integrando la progettazione civile, elettrica e degli impianti, il team è riuscito a sviluppare un accurato modello di ingegneria digitale, favorendo la simulazione della costruzione e la gestione BIM del ciclo di vita.
Risultato
Il lavoro svolto in un ambiente aperto e interconnesso di dati ha semplificato i flussi di lavoro e favorito la standardizzazione dei processi, migliorando del 17% la precisione progettuale e del 50% l'efficienza complessiva. HDI è stata in grado di completare il progetto in 45 giorni, due mesi prima del previsto. La scelta del team di utilizzare le applicazioni BIM collaborative ha contribuito a evitare oltre 92 potenziali conflitti e ha ridotto di tre mesi il periodo di costruzione, generando un risparmio di 30 milioni di yuan. Le visualizzazioni animate hanno migliorato la comunicazione con le parti interessate e semplificato la comprensione dell'intento progettuale. La modellazione parametrica e la simulazione hanno permesso al team di ottimizzare la progettazione e la messa in opera del passaggio per i pesci, rispettando i requisiti ecologici e di sostenibilità ambientale.
Software
L'utilizzo di OpenRoads e PowerCivil ha contribuito a creare un piano di scavo accurato e ridurre la movimentazione di terra di 200.000 metri cubi. Bentley Substation e Bentley Raceway and Cable Management hanno facilitato la progettazione e il layout delle apparecchiature elettriche in uno spazio compatto. OpenBuildings Designer ha prodotto un modello 3D completo, eliminando le carenze di materiali e gli errori di costruzione in loco. Grazie all'integrazione di dispositivi mobili per interfacciarsi con ProjectWise, è stato possibile accelerare la comunicazione tra la sede centrale e l'ufficio di progettazione, consentendo di risolvere i problemi in modo più rapido ed efficiente. L'importazione dei modelli 3D in LumenRT ha permesso al team di sviluppare rapidamente uno schema di progettazione del paesaggio ecologico e rispettoso dell'ambiente.
Playbook del progetto: Bentley Raceway and Cable Management, Bentley Substation, LumenRT, MicroStation, Navigator, OpenBuildings Designer, OpenPlant, OpenRoads, ProjectWise, ProStructures, STAAD