Progetto
Il sistema di distribuzione di energia di EPCOR dispone di oltre 200.000 asset e fornisce oltre 400.000 abitanti di Edmonton, in provincia di Alberta, in Canada. Negli ultimi due decenni, l'indice di durata media delle interruzioni di sistema (SAIDI) di EPCOR è sceso al di sotto della soglia regolamentare. Alcune aree hanno registrato interruzioni più frequenti rispetto al resto della città. Una semplice analisi demografica dell'infrastruttura installata aveva previsto che, rispetto ai dieci anni precedenti, il numero di asset che avrebbero raggiunto la fine del ciclo di vita nel giro di dieci anni, era incrementato del 74%. Per mantenere l'affidabilità del sistema, con gli asset esistenti e senza incrementare i costi, nonostante i guasti previsti, l'organizzazione aveva bisogno di una soluzione digitale, allineata alla normativa ISO 55000, in grado di quantificare lo stato degli asset e assegnare le priorità per procedere alla sostituzione.
Soluzione
Avendo già implementato un sistema di gestione degli asset aziendali in AssetWise, con oltre dieci anni di dati storici, EPCOR ha esteso l'applicazione di dati esistente, sviluppando delle curve di valutazione dei guasti basate su statistiche e implementando un programma di gestione degli asset basato sul rischio. Il servizio ha integrato i dati SCADA con AssetWise per determinare i dati relativi alle informazioni di carico elettrico, quasi in tempo reale. Per valutare lo stato complessivo degli asset, il team ha creato un indice di stato in AssetWise e ha utilizzato quei valori per identificare gli asset a rischio e definire con precisione la probabilità di guasto, fornendo informazioni fondamentali per l'assegnazione del budget destinato a quel determinato asset.
Risultato
Nei primi due anni di sviluppo dell'indice di stato e del programma di gestione degli asset basato sul rischio, il servizio ha ridotto del 43% le interruzioni di servizio delle apparecchiature difettose. Dal 2014, le performance degli asset di EPCOR si sono stabilizzate e oggi rientrano nella soglia regolamentare accettabile. L'indice SAIDI totale è stato di 0,833, ben al di sotto della soglia regolamentare di 1,15 ore per utente. Il programma digitale sullo stato degli asset fornisce una soluzione sostenibile basata su dati tangibili, rafforzando la pianificazione degli investimenti di capitale e creando opportunità per ulteriori risparmi economici.
Software
EPCOR ha implementato in AssetWise 37 tipi di asset per un totale di 238.000 risorse di distribuzione di energia , integrando il proprio sistema GIS (Geographic Information System). AssetWise ha supportato una maggiore granularità dei dati, consentendo a EPCOR di assegnare ad ogni asset un'indice di stato generale, con probabilità di guasto, criticità e costo del rischio. Questo modello di analisi digitale favorisce i processi decisionali, basandoli su metriche misurabili e priorititizzazioni, ottenute utilizzando il rapporto costi-benefici e fine vita e analisi predittive, raggiungendo a un livello ottimale di attendibilità della distribuzione elettrica. Inoltre, il dashboard di indicizzazione dello stato degli asset fornisce a EPCOR la visibilità delle condizioni generali del sistema di distribuzione elettrica ed è stato adattato per misurare e rendicontare l'utilizzo degli asset in quattro principali classi di risorse.
Playbook del progetto: AssetWise