AutoPIPE è uno strumento avanzato e completo, specializzato nell'analisi degli stress delle tubazioni. L'ambiente di modellazione intuitivo e le funzionalità di analisi avanzate aumentano la produttività e migliorano il controllo della qualità. L'interoperabilità con le applicazioni leader per la progettazione degli impianti garantisce efficaci flussi di lavoro tra ingegneri responsabili delle sollecitazioni delle tubazioni, ingegneri strutturali e progettisti CAD.
Questa soluzione accelera la progettazione dei sistemi di tubazioni di classe 1, 2 e 3 per impianti nucleari, grazie a funzionalità di analisi avanzate come l'analisi non lineare della prova idraulica, l'analisi del gradiente termico integrato attraverso le pareti, l'analisi incorporata del flusso transitorio, il piegamento o la stratificazione termici e l'involucro antisismico a spettri di risposta; per impianti elettrici, di processo, di petrolio e gas, nucleari, sotterranei, offshore, oleodotti e gasdotti.
Questa soluzione approvata dal settore nucleare garantisce la conformità agli standard di progettazione, inclusi 10CFR Part 50, 10CFR 21 e NQA-1-2008/2009a dell'ASME.
È possibile risparmiare tempo e ridurre gli errori grazie all'integrazione con i principali sistemi CAD 3D intelligenti, come OpenPlant, AutoPLANT, PlantSpace, Intergraph PDS e SmartPlant, AutoDesk Plant3D e Aveva PDMS.
AutoPIPE consente di risparmiare tempo permettendo di creare, modificare e riesaminare in modo facile e rapido i modelli di tubazioni e strutture, ed i relativi risultati. Questa singola applicazione consente di risparmiare ancora più tempo mediante analisi statiche e dinamiche, che offrono capacità di analisi lineari e non lineari dei carichi legati a temperatura, vento, moto ondoso, spinta idrostatica, neve, scosse sismiche e carichi transitori.