SACS Wind Turbine esplora le alternative progettuali per costruire parchi eolici offshore sicuri e convenienti. I suoi strumenti completi e automatizzati consentono di risparmiare tempo, determinando le reazioni delle strutture alle sollecitazioni ambientali o dovute a carichi meccanici. Le funzionalità di analisi integrate nel software riducono i rischi, consentendo di prevedere la fatica ed i carichi estremi delle sottostrutture e delle fondazioni non lineari. La distribuzione dell'elaborazione su più processori multi-core riduce i tempi di calcolo delle numerose simulazioni cronologiche necessarie per le analisi strutturali di resistenza alla fatica.
Le analisi pienamente accoppiate o non accoppiate migliorano il processo di progettazione dei parchi eolici. Questa soluzione consente di:
- Ottimizzare l'interazione tra fondazioni e turbine, mediante l'interfacciamento con software di terzi, come GH Bladed e FAST Aeroelastic, per prendere in considerazione la sinergia globale tra i carichi di onde, vento e aeromeccanici, e fornire un'analisi multimodale della risposta strutturale.
- Ridurre i rischi con un'analisi precisa degli effetti causati da onde e colpi di vento casuali, mediante la generazione di carichi statici equivalenti.
- Migliorare l'efficacia delle analisi mediante incrementi temporali selezionati automaticamente dal software o specificati dall'utente.
- Il processo non accoppiato di GH Tidal Bladed e SACS Wind Turbine consente di progettare le strutture delle turbine marine efficacemente, per sfruttare l'energia mareomotrice.