Le analisi dei dati di Streetlytics consentono di prendere decisioni sicure, ridurre i rischi e aumentare i profitti tramite i digital twin dei sistemi di trasporto.
Streetlytics potenzia i digital twin aggiungendo un parametro di movimento basato su sei tipi di dati: volumi, velocità, partenze-destinazioni, città di residenza, mobilità pedonale e percorsi. Il software oggi è utilizzato per risolvere problemi mai risolti finora in settori come la pianificazione e la gestione dei trasporti, la qualità dell'aria, il mercato pubblicitario OOT (out-of-home), assicurazioni e settore immobiliare.
Il motore di analisi della mobilità Streetlytics è alimentato da intelligenza artificiale avanzata, modelli comportamentali ed esperienza leader nel settore. Il nostro motore di analisi è alimentato da più fonti di dati, tra cui:
- Miliardi di punti di dati GPS provenienti da dispositivi mobili e auto connesse.
- Dati demografici e occupazionali completi per quartiere.
- Oltre 2 milioni di punti di misurazione del traffico.
- Un'accurata rappresentazione digitale della rete di trasporto multimodale, a cui attualmente l'industria automobilistica fa riferimento per supportare la navigazione autonoma dei veicoli.
Come iniziare:
- Parlaci delle sfide che hai davanti.
- Impiegheremo le molte fonti di dati all'interno della piattaforma Streetlytics per fornirti le informazioni di cui hai bisogno.
- Le vostre decisioni diventeranno chiare e potrete procedere con fiducia.
Molti settori possono trarre vantaggio da Streetlytics, ad esempio:
- Enti governativi, progettando e sviluppando sistemi di trasporto sicuri, sostenibili ed efficienti.
- Pubblicità, ottimizzando le strategie di profilazione pubblicitaria, estrapolando informazioni su location, contenuti e tempistiche degli annunci.
(Streetlytics attualmente potenzia il sistema ufficiale di misurazione del pubblico per il mercato pubblicitario OOT negli Stati Uniti e in Canada)
- Assicurazioni auto: analizzando gli spostamenti dei clienti e le location scelte come parte dell'analisi dei rischi, valutando e quantificando i rischi legati a ciascun segmento stradale segnalato nelle applicazioni MaaS.
- Settore immobiliare: agevolando la selezione dei siti e memorizzando l'integrazione dei prodotti per ottimizzare i profitti.
- Mobilità: ottenendo informazioni cruciali sulle mutevoli esigenze legate ai trasporti.
- Logistica: ottenendo previsioni accurate sulle condizioni future del traffico, per stabilire orari di arrivo più precisi.