Le municipalità devono soddisfare le crescenti esigenze infrastrutturali legate all'aumento della popolazione, alla riduzione delle entrate, al logorio di infrastrutture e ai costi della forza lavoro. I dati di posizionamento, geospaziali e ingegneristici sono necessari per migliorare pianificazione, progettazione e gestione di lavori pubblici, trasporti e infrastrutture civili o amministrative. Bisogna essere in grado di ottenere il massimo valore dai dati e poterli condividere per riuscire a creare una città intelligente.
Le soluzioni per le città 3D offrono un modello integrato di informazioni, sotterranee e di superficie, sui centri urbani, inclusi gli ambienti edificati e le infrastrutture dei servizi. Diventa possibile gestire, modificare, analizzare e visualizzare vasti modelli urbani in 3D per scopi pratici, come mappature tematiche avanzate, studi sulla linea visiva, simulazioni del rumore, pianificazioni urbane, suddivisioni territoriali e catasto in 3D.