Scopri l'ambiente comune di dati per la realizzazione completa delle infrastrutture: migliora il tuo modo di progettare, costruire e collaborare su progetti di qualsiasi tipo o dimensione. Queste soluzioni offrono un'esperienza che connette utenti e progetti, riunendo modellazione progettuale, modellazione analitica e modellazione costruttiva. Diventa possibile esercitare un controllo completo sui progetti mediante la progettazione integrata; la gestione dei lavori di costruzione, dei contratti e della documentazione finale; le revisioni della modellazione BIM; la gestione dei dati sul campo e i quadri di controllo delle performance. Potrai aumentare la tua produttività individuale, unificare i team pluridisciplinari e connettere la catena logistica, nonché garantire l'integrità dei dati e incrementare le prestazioni di progetto.
Numerose organizzazioni gestiscono informazioni di progetto distribuite attraverso sistemi e archivi di dati diversificati e indipendenti. Lo svantaggio principale è la separazione delle informazioni da un'unica fonte di dati affidabile, creando dati compartimentati che si prestano a errori legati alla duplicazione, alla mancanza di visibilità sullo stato delle informazioni e delle modifiche, con evidenti effetti negativi sulla pianificazione del progetto.
È necessario invece disporre di un ambiente comune di dati, fondato su un'unica fonte affidabile, per ridurre i rischi di cattive decisioni derivanti da informazioni incomplete o andate perdute. Grazie a una condivisione completa del lavoro, tale fonte unica e affidabile di dati è sempre disponibile durante l'intero ciclo di realizzazione. Diventa quindi possibile collaborare con l'intero team di progetto e con la catena di fornitori, sfruttando una sicura condivisione dei file tra più organizzazioni, con revisioni complete della modellazione BIM, comunicazioni contrattuali protette, quadri di controllo per una gestione tempestiva dei dati sul campo e delle performance del progetto. Questi quadri offrono potenti approfondimenti sullo stato e sulla cronologia della documentazione e sulle performance dei subappaltatori.
- Una piattaforma collaborativa e interoperabile, per connettere diversi team di progetto dislocati in punti geografici diversi, in cui le informazioni e i documenti finali sono disponibili su richiesta per migliorare le prestazioni e aumentare la trasparenza del progetto, necessaria a garantire la sua completa attuazione.
- Uno standard di primo livello per l'integrazione, la collaborazione e per la condivisione del lavoro tra team multidisciplinari e geograficamente distribuiti.
- La possibilità - per coloro che collaborano ad un progetto comune - di sincornizzare diverse istanze di ProjectWise con flussi di lavoro gestiti, per scambiare e condividere qualsiasi tipo di pacchetto di lavoro.
- Revisioni complete della modellazione BIM con processi di lavoro condivisi tra ufficio, campo e cantiere, che includono la capacità di accedere a disegni, documenti e modelli 3D, per condurre revisioni coordinate e rilevazioni di conflitti.
- Possibilità di ultimare i progetti di investimento più rapidamente grazie alla gestione di lavori e contratti, al monitoraggio di performance finanziarie e dei rischi, nonché all'automatizzazione della documentazione elettronica dei lavori.
- Collaborazione con la catena logistica per gestire e scambiare transmittal, inviare informazioni e risolvere i problemi, mediante funzionalità di risoluzione e richieste di informazioni, colmando in tal modo il divario tra il lavoro in corso da parte dell'engineering e la catena di approvvigionamento estesa.
- Eccezionale mobilità delle informazioni e accesso ai dati aggregati degli ultimi disegni convalidati; capacità di identificare problemi potenziali e di garantirne una risoluzione tempestiva mediante flussi di lavoro a ciclo chiuso.
Supportando l'intero ciclo di realizzazione del progetto mediante un ambiente comune dei dati, è possibile accelerare i cicli di approvazione e garantire l'integrità dei dati, aumentando così la trasparenza necessaria per evitare rischi e rimanere competitivi.